Skip to content Skip to footer

The Bride, il commento di uno dei protagonisti del film

Maggie Gyllenhaal reinventa Frankenstein con The Bride, un film esplosivo con Christian Bale e Jessie Buckley. Parla uno dei protagonisti, John Magaro.

Dopo il successo di La figlia oscura, Maggie Gyllenhaal torna dietro la macchina da presa con The Bride, un adattamento sorprendente e visionario del classico di Mary Shelley, Frankenstein. In uscita il 2 ottobre 2025, il film è già nella classifica dei film più attesi dell’anno di IndieWire.

Con un cast stellare che include Christian Bale nel ruolo del mostro di Frankenstein e Jessie Buckley nei panni della Sposa, la pellicola si presenta come un’affascinante rivisitazione dell’opera gotica. A completare il quadro, Peter Sarsgaard, Jake Gyllenhaal, Penélope Cruz, Annette Bening, Julianne Hough e John Magaro, che ha recentemente condiviso alcune anticipazioni sul progetto.

The Bride, John Magaro

The Bride, il racconto di John Magaro

In un’intervista con The Hollywood Reporter, John Magaro, uno dei protagonisti del film, ha raccontato cosa rende speciale The Bride:

“È un film selvaggio. È molto diverso da La figlia oscura, il film precedente di Maggie. È un mix tra un film di Fred Astaire e Ginger Rogers, Frankenstein Junior, Frankenstein, Bonnie e Clyde e La rabbia giovane. È una corsa selvaggia e divertente, e al timone ci sono Christian Bale e l’incredibile Jessie Buckley. È qualcosa che la gente non ha mai visto prima e sono davvero entusiasta di poterlo vedere davanti a un pubblico. È una cosa pazzesca”.

Il confronto con il romanzo

Il romanzo originale di Mary Shelley, pubblicato nel 1818, narra la creazione di un essere umano artificiale da parte del Dr. Frankenstein e la successiva richiesta del mostro di avere una compagna. Questa richiesta, inizialmente accolta, viene poi rifiutata, portando a un’escalation di conflitti che culmina in tragedia. L’autrice esplora temi di ambizione, solitudine e responsabilità morale, elementi che hanno reso la sua opera immortale.

Nel film di Gyllenhaal, questa dinamica viene ribaltata. Ambientato nella Chicago degli anni Trenta, The Bride vede il mostro collaborare con il Dr. Euphronios per creare la sua compagna. La Sposa, però, non si limita al ruolo di semplice creatura: è una figura autonoma, capace di sovvertire le aspettative e dare inizio a una rivoluzione sociale e culturale.

Con un cast stellare e la reinterpretazione di Maggie Gyllenhaal, The Bride si prospetta come un’opera imperdibile per il 2025, capace di unire passato e presente in un viaggio cinematografico unico e coinvolgente.