A 25 anni dall’uscita di The Elephant Man, si prospetta un nuovo film sulla vita di Joseph Merrick, che porterà il suo nome. Ecco chi lo dirigerà.
Il nuovo film dedicato alla vita del celeberrimo Elephant Man (Uomo elefante), soprannome dell’inglese Joseph Merrick, uomo vissuto a fine Ottocento che divenne noto per le sue deformità fisiche, sarà diretto da un giovane attore e regista che il cinema lo respira in famiglia da generazioni.
Alludiamo a Jack Huston, ultimo di una vera e propria dinastia di attori e registi che ha avuto inizio con suo nonno, il celebre regista John Huston, e che è proseguita con sua zia Anjelica Huston (La famiglia Addams, Le avventure acquatiche di Steve Zissou) e suo zio Danny Huston (Horizon: An American Saga, The Crow – Il corvo).
Per il rampollo degli Huston, celebre per il suo ruolo in Boardwalk Empire, si tratterà della seconda esperienza alla regia dopo il film Il giorno dell’incontro (2023).
Il film, che si dovrebbe intitolare Joseph Merrick, sarà prodotto da Phoenix Pictures, e promette di offrire uno sguardo nuovo e approfondito sulla vita dell’Uomo Elefante, figura storica che continua a suscitare grande interesse e empatia. La pellicola si concentrerà sulla lotta e le sfide che Merrick ha affrontato, cercando di sfuggire alla vita da fenomeno da baraccone per cercare dignità e accettazione.
Huston ha espresso il suo entusiasmo per questo progetto, sottolineando come la storia di Joseph Merrick sia un’espressione profonda di umanità e resistenza.
Queste le parole del regista: “Sono sempre stato affascinato dalla vita di Joseph Merrick, segnata da avversità inimmaginabili, ma definita dalla sua profonda gentilezza, perseveranza e forza. Il suo viaggio è una testimonianza di ciò di cui siamo capaci quando scegliamo l’amore e la compassione anziché la crudeltà e l’indifferenza. Sono così grato per questa opportunità di esplorare le parti meno note della straordinaria vita di Joseph e sono onorato di avere la possibilità di collaborare con un team così appassionato e dedicato”.
Era il 1980 quando il mondo scopriva la storia di Merrick grazie al ritratto commovente ed empatico girato in bianco e nero da David Lynch: The Elephant Man, con un cast di primo livello che include interpreti come John Hurt, Anthony Hopkins e Anne Bancroft, è forse il film più sentimentale ed emotivo di Lynch e restituisce dignità e libertà alla persona e al personaggio cinematografico di Merrick.
Phoenix Pictures ha confermato che la produzione del film inizierà nei prossimi mesi, con un cast ancora da annunciare. Le aspettative sono elevate, sia per la qualità artistica che per il messaggio potente che il film si prefigge di trasmettere. Gli appassionati di cinema e storia sono in attesa di vedere come Huston, con la sua sensibilità e competenza, riuscirà a narrare questa toccante storia umana, sperando che il film possa contribuire a una maggiore comprensione e rispetto per figure come Merrick nella società contemporanea come, di recente, ha provato a fare A Different Man.
Fonte: deadline.com
Per altre news sul cinema, clicca qui
La stazione è un film del 1990 che segna l'esordio alla regia di Sergio Rubini,…
Di fronte a Sora 2, nuova versione del modello video di OpenAI, l’industria dell’intrattenimento si…
Nel mese dell'horror arriva un annuncio a sorpresa: La Llorona tornerà con un sequel prodotto…
Il Cinema Europa di Roma, chiuso nel 2020, riaprirà grazie ad un accordo stipulato da…
Con The Silent Hour, Brad Anderson indaga il suono mancante come materia del thriller: un…
Alla Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima Pontifex. Il documentario di Daniele…