Vermiglio è ufficialmente nella shortlist dei quindici film candidati agli Oscar, come Miglior Film Internazionale. Un grande risultato per la regista Maura Delpero.
Alla notizia annunciata dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Vermiglio nella lista tra i film in concorso agli Oscar, la regista Maura Delpero ha commentato entusiasta:
“È una gioia! Come spesso accade nelle competizioni, ci sono film belli e meritevoli, che hanno richiesto tanto sforzo, che rimangono a casa. Ci sentiamo fortunati ad essere invece i privilegiati che possono continuare questo cammino, dopo una prima difficile selezione che porta attenzione su Vermiglio e il cinema italiano. Evviva!”
Vermiglio, uscito nelle sale italiane il 19 settembre 2024, ha già ottenuto il Leone d’Argento all’81ª Mostra del Cinema di Venezia, una candidatura ai Golden Globes e due agli European Film Award, ma nella corsa agli Oscar dovrà giocarsela con film importanti come: Emilia Perez di Jacques Audiard (Francia), Io sono qui di Walter Salles (Brasile), The Girl with the Needle (Danimarca), Il seme del fico sacro del regista iraniano Mohammad Rasoulof (Germania), Flow di Gints Zilbalodis (Lituania), From Ground Zero di Rashid Masharawi (Palestina) Dahomey di Mati Diop (Senegal), Kneecap di Rich Peppiatt (Irlanda).
La regista bolzanina ha esordito alla regia nel 2005 con Moglie e buoi dei paesi tuoi (un mediometraggio documentario), ma la sua opera prima come lungometraggio di finzione è Hogar, una coproduzione italo-argentina, presentato con il titolo Maternal nella Competizione Internazionale del 72° Locarno Film Festival, aggiudicandosi quattro premi.
Il film, selezionato in più di settanta festival internazionali come BFI London, Busan, Moscow, Chicago, Festa del cinema di Roma, Guadalajara, Mar del Plata, El Cairo e AFI Los Angeles, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui Miglior Film, Miglior Interpretazione, FIPRESCI e Premio del Pubblico.
Ambientato nel 1944 in una piccola frazione di Vermiglio, nel Trentino, il film racconta la storia della famiglia Graziadei, durante un intero anno, scombussolata dall’arrivo di un disertore siciliano a cui viene data ospitalità.
Attraverso un registro aulico, sofisticato e realistico, Maura Delpero (che ha tratto ispirazione da una storia familiare) conduce dolcemente lo spettatore verso un passato lontano. Lascia che siano le immagini a parlare, supportate da silenzi evocativi e da un’accurata ricostruzione storica, valorizzando e dando lustro al territorio italiano.
Vermiglio è stato co-prodotto da Rai Cinema con Cinedora e distribuito in Italia da Lucky Red. Negli Stati Uniti la distribuzione è affidata alla Janus Film, ma al momento la pellicola non è ancora uscita nelle sale.
Le candidature finali per gli Oscar saranno annunciate il 12 gennaio, mentre la 97esima cerimonia degli Academy Awards è in programma presso il Dolby Theatre di Los Angeles domenica 2 marzo.
Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…
Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…
Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…
Spike Lee arriva in Italia con il suo nuovo film e riceverà la Stella della…
Se esiste un filone cinematografico seguito tanto quanto disprezzato, è sicuramente il genere dei biopic…