Skip to content Skip to footer

MobLand, su Paramount+ una serie che mostra la faccia cupa del Regno Unito

 

MobLand è una serie drammatica che ha come protagoniste due famiglie malavitose londinesi tanto potenti quanto rivali che inizieranno una guerra senza sconti.

La serie Tv MobLand Tra queste due fazioni si muove un faccendiere che conosce bene il mondo della mala ma che, a differenza del suo capo, un’etica ed una moralità: Harry Da Souza è il factotum di uno dei due capi famiglia. L’uomo sarà coinvolto nelle beghe violente (e spesso ingiuste) della mala londinese,  mostrerà la sua fedeltà cercando, al contempo, di non perdere di vista la lealtà anche verso il proprio nemico.

MobLand è l’apoteosi di ciò che di più assurdo c’è nel mondo; mostra, nella sua drammaticità che le regole che fanno scattare la faida tra due famiglie rivali può iniziare per una sciocchezza e di lì a poco può aprirsi la porta dell’inferno.

mobland-locandina

MobLand è Tom Hardy ma non solo…

Londra, nel contrasto tra il più bello ed il più infimo, è perfetta per mostrare questa crudeltà e Tom Hardy è un maestro nel riuscire a coniugare quel mistero, quel senso di affidabilità e, al contempo, di profondissima rudezza estetica. Si prodiga di continuo a risolvere problemi creati dal qualunquismo dei potenti per i quali lavora.

Eppure, non è un meschino, ha un’etica che, però, a volte, deve reprimere per fare ciò che deve e non ciò che vorrebbe fare.

Entrato, ormai, perfettamente nel suo personaggio feticcio: mix tra rude, enigmatico, violento e, al contempo, gentile.  Come in Peaky Blinders, Taboo (per quanto riguarda le sue ultime apparizioni in serie tv) oppure in Lawless, Child 44 ecc. per citare alcuni suoi film. Hardy ormai ha conquistato la fiducia del pubblico che lo riconosce sullo schermo e deve semplicemente mantenere alta l’asticella.

Nel cast, però, anche altri attori di grido come Ellen Mirrer che ama – a quanto pare – il ruolo di donna spietata (ironicamente l’abbiamo visto in Red qualche tempo fa) oppure in Fast & Furious ma, anche nella serie tv 1923. Qui, invece, è Maeve Harrigan moglie del capo famiglia malavitoso Conrad Harrigan (interpretato da Pierce Brosnan).

Questo il trio che sostiene la narrazione ma, in realtà, è presente anche Paddy Considine, Joanne Froggatt, Lara Pulver

L’accoglienza è stata strepitosa al punto che la prima puntata, nel Regno Unito, ha raggiunto un record che la piazza – automaticamente – come la prima puntata più vista (da una serie britannica) in assoluto sul canale Paramount+ dove tutt’ora è disponibile. ma, a prescindere da questo risultato, è una serie che va vista perché è fatta davvero molto bene.