Skip to content Skip to footer
Una notte da leoni

Una notte da leoni (2009), come dimenticarlo?

Una notte da leoni, o anche in inglese Hangovers (lett: postumi della sbronza), si può definire uno dei classici della comicità americana. 

Oggi infatti si parla proprio di questo film. 

Una notte da leoni – trama 

Anche se ormai è nota, ricordiamo di cosa parla questa commedia. 

Doug è partito per Las Vegas con i suoi due migliori e il fratello della sua futura sposa Alan. Arrivati i tre decidono di fare un bicchiere prima di cominciare la grande serata, ma al mattino si rendono conto di non ricordare nulla della notte passata e che il loro futuro sposo Doug è scomparso.

Più tardi scopriranno che sono stati drogati per errore proprio da Alan e dovranno far conto con un bambino sconosciuto, un matrimonio appena celebrato, un dente perso ed un boss cinese abbastanza arrabbiato.

Il loro obiettivo però è di ritrovare Doug e portarlo al matrimonio. Passeranno tutta la serata alla ricerca del loro amico e cercheranno di collegare i vari pezzi.

Il vero successo di Una notte da leoni

Il successo di questo film nasce sicuramente dal cast, di cui si parlerà più profondamente alla fine dell’articolo, ma soprattutto dalla comicità, dagli eventi e dai dialoghi.

La pellicola è capace di tenerti incollato allo schermo dall’inizio alla film. Non presenta buchi di trama o momenti di noia. La continua semplice e pura comicità e gli eventi, continuamente sorprendenti, aiutano a rendere il tutto molto piacevole.

Preme anche far notare come la comicità americana è ben diversa da quella italiana. Sebbene le battute si basino entrambe a sfondo sessuale, principalmente e soprattutto negli anni 2000/2010, le due comicità presentano caratteri ben diversi.

Una notte da leoni

Comicità italiana VS comicità americana 

Quella statunitense, così come si percepisce in Una notte da leoni, è più schietta, a sfondo sessuale e più sciocca, ma non per questo meno efficace. 

Se prendiamo invece per esempio la commedia italiana Benvenuti al sud, uscita solo un anno dopo, notiamo come il cinema italiano tenda a focalizzarsi, non solo su battute sessuali che sono sempre presenti, ma tende anche a giochi fra nord e sud Italia, anche se in questo caso è parte fondamentale della trama, basti pensare ai cinepanettoni dei primi anni 2000 dove la diversità dialettale e culturale creava la trama.

Un cast da urlo

Iniziamo proprio da Zach Galifianakis, ovvero Alan, il cui successo è stato segnato dalla sua comicità scorretta e non-sense. Nel 2025 ha ottenuto il ruolo di Jumba nel film di successo Lilo&Stitch (la recensione qui) e il suo prossimo film in uscita nel 2026 è il thriller The Gallerist

Bradley Cooper che interpreta Phil, amico dello sposo, è un attore, regista, sceneggiatore e chi più ne ha più ne metta. Un artista a 360°, che ha raggiunto il successo proprio con questo film, dopo una serie di film commerciali. Fra le sue opere non si può non menzionare A Star Is Born e il suo ruolo come doppiatore del procione Rocket nell’universo Marvel.

Il suo prossimo film in uscita è Is This Thing On?, una commedia drammatica diretta proprio da lui.

Ultimo, ma non per ultimo, un altro protagonista principale Ed Helms ovvero Stuart. Il suo successo è stato segnato dalla famosa serie comica The Office, continuando poi nei vari film in cui ha recitato. 

Per rimanere sempre aggiornati per cinema, film e serie tv qui.