450Views
Pesci Piccoli 2: la tua nuova comfort serie targata The Jackal
Dopo il successo della prima stagione uscita nel 2023, arriva su Prime Video Pesci Piccoli 2, la serie TV del gruppo comico napoletano The Jackal.
Ciro Priello, Fabio Balsamo, Aurora Leone, Gianluca “Fru” Colucci e Martina Tinnirello tornano nei panni dei disperati copywriters della “Tree of us” un’agenzia pubblicitaria sui generis con “molte idee ma poco budget”.
Questa seconda stagione di Pesci Piccoli è anche più bella della prima, che attraverso l’ironia che contraddistingue i The Jackal si apre su temi più umani e riflessivi, parlando di crescita, della paura del cambiamento e dell’accettazione di sé stessi. Una serie che parla a Gen Z e Millennial con un dichiarato citazionismo alla cultura pop e ai cult del cinema e della televisione.
Se sei fan di The Office, se hai apprezzato Call My agent Italia o la nuova serie di Apple TV The Studio, amerai Pesci Piccoli e probabilmente finirai per farci binge-watching questo weekend. Con tantissimi cameo per ogni episodio, come Beppe Vessicchio, Stefano Nazzi e Danilo Bertazzi, la serie è ironica, sagace, spensierata, ma anche profonda. Con Pesci Piccoli 2, i The Jackal si riconfermano tra i migliori creators italiani del nostro tempo. Ma perché Pesci Piccoli funziona davvero?
Pesci Piccoli: i temi
Una serie fatta dai millennials, con i millennials e per i millennials. L’ironia, il forte citazionismo alla cultura pop, le tematiche e l’estetica sono quelle delle serie comedy più classiche che ti catturano all’interno del loro mondo così familiare e surreale allo stesso tempo. Se la prima stagione è stata un esordio promettente, la seconda conferma la maturità creativa dei The Jackal, che riescono a parlare al pubblico con leggerezza, intelligenza e grande empatia.
Menzione particolare, in questa stagione, al lavoro sui personaggi di Ciro e Fru, che in modi diversi interpretano figure fragili alle prese con una crisi personale e con i fantasmi del passato. Anche i temi più impegnativi sono trattati con un buon equilibrio tra serietà e ironia, senza mai appesantire il racconto, e i due attori hanno dimostrato notevoli doti interpretative.

Chi sono i pesci piccoli?
Nel mondo delle aziende, i “pesci piccoli” sono quei microcosmi lavorativi con pochi dipendenti, pochi clienti e un impatto medio-basso sul mercato. “Pesci piccoli” è un modo informale per descrivere le piccole società che si muovono timidamente cercando di farsi spazio nel caotico mondo delle big company.
I pesci piccoli sono (o meglio, sono stati) proprio i The Jackal. Tutto nasce a Napoli nel 2005, dall’amicizia tra Simone Ruzzo, Ciro Priello e Francesco Ebbasta. Iniziano con corti e sketch comici autoprodotti. Poco dopo si unisce a loro Alfredo Felco e il gruppo arriva su YouTube. Sono gli anni d’oro della piattaforma, gli anni della nascita degli youtubers, molti dei quali oggi sono creators, attori e professionisti affermati.
La fama cresce, il collettivo si amplia, arrivano Fabio Balsamo, poi Gianluca Fru e Aurora Leone. Seguono anni di esperimenti, corti, progetti indipendenti, film come Addio fottuti musi verdi e serie come Generazione 56K, sempre con uno sguardo ironico ma nitido sulla loro generazione e il contesto sociale da cui provengono. Il gruppo è sempre più conosciuto, le collaborazioni diventano sempre più rilevanti arrivando persino a Sanremo e in altri programmi televisivi. Oggi, in Italia, i The Jackal sono tra i gruppi comici più noti e amati nel panorama social e web. Nel 2023 arriva Pesci Piccoli, la loro prima serie da ideatori e produttori, arrivata con la sua seconda stagione il 13 giugno del 2025.
La produzione
Prodotta e ideata da The Jackal e Mad Entertainment, in collaborazione con Prime Video, Pesci Piccoli è composta da due stagioni, rispettivamente di 6 e 8 episodi, e vede nel cast i membri storici del gruppo: Ciro Priello, Fabio Balsamo, Aurora Leone e Gianluca “Fru” Colucci, ma anche Martina Tinnirello, Giovanni Anzaldo e Dino Porzio.
La serie è stata ideata da Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan, che firmano anche la sceneggiatura insieme a Luca Vecchi, Stefano Di Santi, Alessandro Bosi e Mary Brugiati. Alla regia troviamo Ebbasta e Grespan, accompagnati da Danilo Carlani e Alessio Dogana. Non è ancora certo se la serie verrà rinnovata per una terza stagione, ma le linee narrative lasciate in sospeso, fanno ben sperare.
Pesci Piccoli (1 e 2) è disponibile su Prime Video, ecco il trailer della seconda stagione: