Vittoria, diretto da Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, esplora l'adozione e la maternità con delicatezza, raccontando un viaggio di crescita e cambiamento.
Vittoria ci porta dentro un racconto intimo, intenso e realistico, racconta la storia di un'adozione, una maternità scelta, affrontando con delicatezza…
I ponti di Madison Country racconta una storia d'amore intensa e impossibile tra una donna sposata e un fotografo.
Un film che parla di sacrificio, scelte e passioni mai dimenticate. Nel caldo dell'Iowa rurale del 1965, Francesca, casalinga italiana emigrata in America, incontra…
Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi parliamo de L'ora del lupo, uno dei film più enigmatici del regista svedese.
Quest'opera unisce: autobiografia, horror psicologico, riflessione artistica ed un forte simbolismo, mantenendo una forma volutamente ambigua tra sogno, incubo e…
Il cinema di Ingmar Bergman è una delle esplorazioni più intime e dolorose dell'animo umano mai viste sullo schermo.
Dietro la profondità psicologica dei sui film e dei suoi personaggi, la spiritualità inquieta e le relazioni tormentate che animano i suoi film, si…
Il colibrì racconta la vita di Marco Carrera, medico e uomo resiliente, tra drammi familiari, amori irrisolti e scelte difficili.
Tra passato e presente, destino e scelta, amore e rinuncia, Il colibrì racconta la storia di un uomo apparentemente fragile ma straordinariamente capace…
Per la rubrica settimanale Il cinema di Ingmar Bergman, oggi parliamo di Fanny e Alexander, opera che sfida i confini tra cinema e televisione.
Nata come miniserie per la TV svedese, il film fu poi adattato per il grande schermo, ottenendo il riconoscimento…
Tre piani, è un'analisi penetrante delle dinamiche familiari che si intrecciano nella vita di tre famiglie che abitano in uno stesso condominio.
Basato sul romanzo dell'autore israeliano Eshkol Nevo, il film di Nanni Moretti si articola in tre storie che si sviluppano parallelamente,…
Il cinema spesso esplora la psiche umana, e Forgotten è un affascinante esempio di come la memoria e l'identità possano essere manipolate.
La pellicola, un thriller psicologico coreano, ci trascina in una trama densa di colpi di scena e interrogativi morali, ponendo domande…