Claudia Cardinale, icona di fascino e libertà , ci ha lasciati ieri a 87 anni. La sua eleganza e i ruoli memorabili hanno segnato il cinema italiano e mondiale.
Origini e debutto
Nata a Tunisi nel 1938 da una famiglia siciliana, Claudia Cardinale entra…
Proseguiamo il nostro itinerario tra gli architetti della parola cinematografica con un autore dalla voce inconfondibile: Luciano Vincenzoni.
Luciano Vincenzoni rappresenta una figura centrale e spesso trascurata nella storia della sceneggiatura italiana del secondo dopoguerra. Nato a Treviso nel 1926, Vincenzoni si affaccia…
Tramite la piattaforma social Truth, Trump ha dichiarato domenica sera di voler imporre dazi del 100% sui film prodotti all’estero.
Questo per scongiurare la crisi del settore negli USA. Infatti, secondo Trump "l'industria cinematografica americana sta morendo" e la colpa sarebbe da…
Il Regno Unito ha candidato un thriller poliziesco come suo rappresentante per gli Academy Awards del prossimo marzo: Santosh, di Sandhya Suri, in lingua hindi.
Presentato al concorso Un Certain Regard a Cannes 2024, Santosh è stato selezionato dalla BAFTA in quanto film…
Il lungometraggio è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Karlovy Vary e ha vinto il premio del pubblico. Ecco la storia di Waves, di Jiřà Mádl.
Una redazione giornalistica, International Life: questa l'ambientazione e il punto di vista di Waves, in…
A 25 anni dalla sua prima uscita, torna in 100 sale italiane Buena Vista Social Club, di Wim Wenders. Noi lo abbiamo rivisto: ecco cosa ne pensiamo.
Buena Vista Social Club, la trama
L’Avana, 1998: il compositore statunitense Ry Cooder torna a Cuba…
L'attrice è stata premiata insieme alle colleghe Zoe Saldana, Adriana Paz e Selena Gomez. Gascón è la prima donna trans a ricevere questo riconoscimento.
É stata lei a salire sul palco per ritirare il premio come miglior interprete a Cannes nella serata conclusiva…