Per il nostro consueto appuntamento settimanale dedicato agli sceneggiatori più influenti del cinema, oggi approfondiamo la figura di Tonino Guerra.
Personaggio poliedrico, Antonio Guerra, detto Tonino, nasce a Santarcangelo di Romagna il 16 marzo 1920. Dopo il diploma di maturità si iscrisse alla…
Per la serie Summer vibes, vi presentiamo Racconti d’estate, un film degli anni Cinquanta che vi farà ricredere sui cosiddetti “film dell’estate” di oggi.
Oggi li chiamano “cinecocomeri” e sono parenti stretti, in versione estiva, dei famigerati cinepanettoni all’italiana prodotti da De Laurentiis,…
In attesa di Itaca, abbiamo intervistato Alessandro Grande, regista che indaga le scelte e le fragilità con uno sguardo profondamente umano sul mondo.
Classe 1983, originario di Catanzaro, Alessandro Grande si laurea in Storia, Scienze e Tecniche dello Spettacolo specializzandosi in Regia Cinematografica.…
Per la rubrica settimanale sugli sceneggiatori, oggi raccontiamo la carriera di una figura centrale del cinema italiano e internazionale: Franco Solinas.
Franco Solinas nasce a Cagliari il 19 gennaio 1927. Figlio di un ufficiale di marina, cresce nell’arcipelago della Maddalena, un luogo che…
Anime nere ci dimostra come fare bene un gangster movie anche in Italia, col coraggio di parlare di una realtà criminale più forte di quanto possiamo pensare.
Il film del 2014, presentato alla 71ª mostra internazionale di Venezia ci racconta una di quelle…
Per l’appuntamento odierno parleremo di uno sceneggiatore che ha fatto del lavoro di squadra il suo punto di forza: Sergio Amidei.
Nato a Trieste il 30 ottobre 1904, Amidei si trasferì nel capoluogo piemontese all’età di vent’anni. A Torino lavorò presso la Fert,…
Giulia Grandinetti esplora la cultura patriarcale con Majonezë, tra il bianco e nero dei campi albanesi e il paesaggio emotivo di ribellione e desiderio.
Giulia Grandinetti firma un cortometraggio audace e raffinato: Majonezë (2024). Presentato in anteprima mondiale nella sezione Short Film Days…
A due settimane dall’uscita del suo lungometraggio di esordio, abbiamo intervistato Christian Filippi, giovane regista romano: ecco cosa ci ha raccontato.
Classe 1992, Christian Filippi si può definire a tutti gli effetti un secchione: uno che ha studiato tanto e si è messo…