Skip to content Skip to footer
Eddington

Eddington, il primo film di Ari Aster che andrà a Cannes 

Il nuovo film di Ari Aster prodotto dalla A24, Eddington, è stato selezionato per il settantottesimo festival di Cannes ed è uno dei film più attesi dell’anno.

Annunciata la partecipazione di Eddington a Cannes, questa sarà la prima volta che il regista Ari Aster parteciperà al prestigioso concorso cinematografico francese. Scritto, diretto e in parte prodotto dall’ormai affermato regista conosciuto già per Hereditary, Midsommar e Beau Is Afraid; tutti film che hanno, in misura e modo diverso, esplorato il genere horror, centrale nella produzione dell’artista.

Svelata la locandina di Eddington

È stata svelata la locandina del film, che lo inquadra come un mix tra un western contemporaneo e un horror, con elementi disturbanti tipici della filmografia di Aster. A questi elementi, a detta dello stesso regista, si aggiunge una forte componente di critica nei confronti della società americana che lo avvicina anche ad una commedia nera.

Trama e cast

Ambientato in una cittadina del New Mexico, dove una coppia (Emma Stone e Austin Butler), in viaggio verso Los Angeles, rimane bloccata a causa di un guasto. Accolti inizialmente con calore, scoprono presto il lato oscuro della comunità, guidata da uno sceriffo ambizioso (Joaquin Phoenix) e un sindaco manipolatore (Pedro Pascal). Nel cast troviamo anche attori come Luke Grimes, Deirdre O’Connell, Micheal Ward e Clifton Collins Jr.

Produzione e distribuzione italiana

Prodotto dalla sesta collaborazione tra A24 e Square Peg, casa di produzione fondata da Ari Aster insieme al suo collaboratore Lars Knudsen, e che ha già prodotto i grandi successi del regista sopra citati. La fotografia invece è di Darius Khondji, due volte candidato all’Oscar per i film Evita e Bardo, la cronaca falsa di alcune verità.

Eddington sarà distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Non ci sono ancora conferme ufficiali ma si prospetta di vederlo nelle sale italiane per l’estate 2025.

Show CommentsClose Comments

1 Comments

Comments are closed.