Skip to content Skip to footer
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: “Meglio tardi che mai”

Il Diavolo Veste Prada 2: Miranda Priestly e Andy Sachs si ritrovano faccia a faccia nel primo trailer dell’attesissimo sequel. Cosa ci attende?

Un sequel lungo vent’anni quello de Il Diavolo Veste Prada 2. Il Diavolo Veste Prada del 2006 (qui la nostra recensione), ha consacrato la fortunate carriere di Anne Hathaway ed Emily BluntRegalando al pubblico l’iconico personaggio di Miranda Priestly, interpretato dalla galattica Meryl Streep (qui un nostro focus).

In arrivo nei cinema italiani il 26 aprile 2026, a pubblicare il primo trailer ufficiale è stata Anne Hathway sui suoi profili social, da lì il video è diventato virale. Fan di tutto il mondo in visibilio e pronti per tornare nell’eccentrico, ma spietato, mondo della moda.

Il Diavolo Veste Prada 2, il trailer

Il Diavolo Veste Prada 2 è diretto da David Frankel e scritto da Aline Brosh McKenna, nel trailer ci viene offerto un primo e graffiante assaggio del ritorno di Miranda Priestly e Andy Sachs, questa volta alla pari.

Tacchi rosso fuoco e un passo deciso, al ritmo di Vouge di Madonna, ci catapultano dalle affollate strade di New York City, nei lussuosi e frenetici uffici di Runway – l’iconica rivista di moda.

Call back di personaggi amati come: Stanley Tucci  alias Nigel, Emily Blunt alias Emily Charton, Tracie Thoms alias Lily e Tibor Feldman alias Irv.

New entry tra cui Simone Ashley, Justin Theroux, Lucy Liu, Patrick Brammall, Caleb Hearon, Rachel Bloom, Helen J. Shen, Pauline Chalamet, B.J. Novak Conrad Ricamora. Nomi variegati e in linea con il mondo de Il Diavolo Veste Prada.

Le riprese, a ottobre, hanno fatto tappa anche in Italia, trasformando le strade di Milano e l’appariscente Fashion Week in un gigantesco set cinematografico all’insegna del glamour.

L’attesa si fa sempre più incalzante. Tutti siamo curiosi di sapere cosa sia successo in questi vent’anni a personaggi che, nel tempo, hanno subito diverse riletture del loro ruolo. Ma soprattutto, sono diventi icone della cultura pop, attraverso monologhi e battute che i fan sanno a memoria.

Il Diavolo Veste Prada nasce come un film leggero, ma al suo interno cela una critica al mondo che racconta. Difficile passare il testimone ad un secondo capitolo, vent’anni saranno stati il tempo giusto per dare un degno sequel a questo cult?

Lo scopriremo il 26 aprile del 2026, noi dell’Almanacco Cinema siamo già in sala.