Categories: Notizie

Oscar 2025, l’Academy svela il nome del conduttore

Dopo l’addio di Jimmy Kimmel, protagonista delle ultime due manifestazioni, arriva per gli Oscar 2025 un altro volto noto della tv.  

Inizia a prendere forma la novantasettesima edizione degli Academy Awards. I premi più ambiti del cinema americano verranno assegnati il prossimo 2 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles, che ospita la cerimonia dal 2002.

Dopo due anni di continuità con Jimmy Kimmel (che aveva condotto anche le edizioni del 2016 e del 2017) a prendere il timone degli Oscar 2025 sarà Conan O’Brien. Per il presentatore americano di origini irlandesi si tratterà della prima volta alla conduzione della cerimonia.

Sfumano, pertanto, le recenti ipotesi su una possibile conduzione “di gruppo”. Nelle ultime settimane si era parlato della possibilità che le due star di Deadpool & Wolverine, Ryan Reynolds e Hugh Jackman, fossero tra i papabili. Tuttavia, era stato proprio Reynolds la scorsa settimana a definire la cosa “improbabile” pur ammettendo che un giorno gli piacerebbe.

Il nome di Conan O’Brien arriva a sorpresa, ma alla luce della sua carriera non stupisce più di tanto.

Oscar 2025, le prime parole su Conan O’Brien

La scelta è stata annunciata dal CEO dell’Academy, Bill Kramer, e dalla presidente Janet Yang. “Siamo onorati ed entusiasti di avere l’incomparabile Conan O’Brien a presentare gli Oscar quest’anno. È la persona perfetta per guidare la nostra celebrazione globale del cinema con il suo brillante humor, il suo amore per i film, e la sua esperienza nella tv live” hanno dichiarato.

A proposito degli obiettivi della cerimonia hanno aggiunto: “La sua straordinaria capacità di connettersi con il pubblico unirà gli spettatori per fare ciò che gli Oscar sanno fare meglio: onorare gli spettacolari film e registi di quest’anno”.

Secondo alcune indiscrezioni la scelta è ricaduta su di lui anche per un’altra ragione. A differenza di Jimmy Kimmel, per esempio, O’Brien non è particolarmente dedito a un umorismo politico. Pertanto, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca probabilmente gli organizzatori hanno preferito un nome meno “rischioso” da questo punto di vista.

Le candidature ufficiali il 17 gennaio 2025

Mentre la cerimonia di premiazione inizia ad avere le prime coordinate, per le candidature ufficiali dovremo aspettare ancora un paio di mesi. Grande attesa in Italia, come ogni anno, per la cinquina del Miglior film internazionale. Lo scorso anno Matteo Garrone con il suo Io capitano è riuscito a centrarla, anche se il premio è poi andato a La zona d’interesse.

Per gli Oscar 2025 l’Italia ha selezionato Vermiglio di Maura Delpero, grande sorpresa all’ultima Mostra del cinema di Venezia. Un racconto familiare dell’Italia rurale, ambientato nel 1944. Un immaginario riconoscibile relativamente al cinema italiano che potrebbe, perché no, affascinare l’Academy.

Qualcuno, nei giorni dell’annuncio, era rimasto deluso soprattutto in relazione alla sfumata candidatura di Parthenope di Paolo Sorrentino. Tuttavia, Sorrentino, legando visceralmente la sua protagonista alla città di Napoli, ha costruito un racconto affascinante e commovente che, però, rischia di arrivare fino in fondo solo a un certo tipo di pubblico. Inoltre, è anche bello che l’Italia spinga a livello internazionale nomi meno affermati, sorprendenti, che possono però arricchire l’immagine del nostro cinema all’estero.

Rossella Parascandola

Recent Posts

Cannes: Marché Du Film 2026, svelato il paese d’onore

Il Marché du Film del Festival di Cannes, in programma il prossimo maggio, ha svelato il Giappone come Paese…

45 minuti ago

Il Mostro, la recensione

È disponibile su Netflix la miniserie di Stefano Sollima: Il Mostro, un racconto trasversale dei…

3 ore ago

7 Anniversari: amore, passione e.. scadenze!

Al via in Piemonte le riprese del film italiano d’esordio di Sabrina Iannucci, 7 Anniversari, con…

5 ore ago

Mr. Scorsese: benvenuto nel cinema

Mr. Scorsese è il ritratto intimo ed artistico della vita del più grande maestro di…

9 ore ago

Roma Cinema Fest: Vita da Carlo – Stagione finale

Sono stati presentati ieri sera, 26 ottobre 2025, al Roma Cinema Fest, i primi quattro…

1 giorno ago

Festa del Cinema di Roma, tutti i vincitori della ventesima edizione

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato 25 ottobre,…

1 giorno ago