Skip to content Skip to footer
Oscar 2025

Oscar, tutte le nuove regole

Nuove regole per gli Oscar: per votare bisognerà vedere tutti i film nominati. Introdotto il premio per il casting, shortlist per la fotografia e nuove scadenze.

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato un’importante serie di modifiche al regolamento degli Oscar in vista della 98ª edizione, che si terrà il 15 marzo 2026.

Tra le novità principali spiccano una nuova regola di voto, l’introduzione del premio per il Miglior Casting, nuove linee guida sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel cinema e un calendario aggiornato per candidature e votazioni.

Si potrà votare solo avendo visto tutti i film

A partire da quest’anno, i membri dell’Academy potranno votare in una categoria solo se avranno confermato di aver visto tutti i film nominati in quella categoria.

Una svolta epocale, pensata per promuovere un processo di voto più consapevole e ridurre il cosiddetto coattail voting, ovvero il sostegno a candidati basato su notorietà o buzz mediatico, anziché sulla visione effettiva delle opere.

Il controllo sarà affidato alla piattaforma Academy Screening Room (ASR), ma sarà possibile autocertificare le visioni fatte fuori da ASR, come festival o proiezioni private.

Oscar 2025: debutta il premio per il Miglior Casting

Dopo anni di richieste da parte dell’industria, arriva finalmente il premio per il Miglior Casting. A selezionare i finalisti sarà il ramo Casting dell’Academy, che compilerà una shortlist di 10 titoli, seguita da un evento Bake-Off con presentazioni video e sessioni Q&A.

Il riconoscimento sarà assegnato ai principali responsabili del casting, con un massimo di due premiati per film (in casi eccezionali, tre).

Anche in questo caso, potranno votare solo i membri che avranno visionato tutti i titoli in shortlist.

Shortlist per la fotografia e nuove scadenze

Un’altra novità riguarda la categoria Miglior Fotografia, che da quest’anno entra a far parte delle discipline con shortlist ufficiale, affiancando categorie come suono, effetti visivi, trucco e parrucco, documentario, film internazionali e cortometraggi. Le votazioni si svolgeranno dall’8 al 12 dicembre 2025.

Vengono inoltre anticipati i termini di presentazione per le categorie musicali: il 15 ottobre per la canzone originale e il 3 novembre per la colonna sonora.

Oscar

AI: focus sulla creatività umana

Per quanto riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale generativa e di strumenti digitali nella realizzazione dei film, l’Academy ha chiarito che tali strumenti non aumentano né diminuiscono le possibilità di candidatura. I votanti dovranno invece valutare il grado di creatività umana alla base del risultato finale.

“In merito all’intelligenza artificiale generativa e ad altri strumenti digitali impiegati nel film, tali strumenti non influenzano la possibilità di ottenere una nomination. L’Academy e ogni ramo giudicheranno l’opera in base al livello di creatività umana al centro del progetto”, si legge nelle nuove linee guida.

Nuove aperture per i film internazionali

Cambia anche l’idoneità per la categoria Miglior Film Internazionale, che ora include anche registi con status di rifugiati o richiedenti asilo.

Per la categoria Miglior Corto Animato, invece, le votazioni saranno aperte a tutti i membri che sceglieranno di guardare i 15 film in shortlist.

Infine, i festival qualificanti — come Cannes, AFI e Doc NYC — potranno inviare materiali informativi ufficiali ai membri dell’Academy tramite canali approvati.

Oscar 2025: il calendario della stagione

Il periodo per votare le nomination andrà dal 12 al 16 gennaio 2026.

Le nomination ufficiali saranno annunciate il 22 gennaio, seguite dal pranzo dei candidati il 10 febbraio.

 Il voto finale per determinare i vincitori sarà aperto il 26 febbraio e si chiuderà il 5 marzo.

Tra i titoli più attesi di questa stagione: Frankenstein di Guillermo del ToroHamnet di Chloé Zhao, Bugonia di Yorgos LanthimosThe Smashing Machine di Benny SafdieMarty Supreme di Josh Safdie.

Tutte le date e i regolamenti aggiornati sono disponibili sul sito ufficiale oscars.org/rules.

Show CommentsClose Comments