Skip to content Skip to footer
Paradise, la recensione della serie tv di Disney+, su Almanacco Cinema

Paradise: la serie thriller del momento su Disney+

Già 7 milioni di visualizzazioni per il primo episodio e continua a dominare le classifiche: “Paradise” di Dan Fogelman è il mistery del momento.

Paradise, il nuovo thriller distopico di Dan Fogelman, ha già catturato l’attenzione del pubblico mondiale con il suo primo episodio, totalizzando ben 7 milioni di visualizzazioni nei primi nove giorni di streaming su Disney+. La serie è arrivata in Italia in contemporanea con gli Stati Uniti, e l’uscita primo episodio è stata anticipata al 26 anziché al 28 gennaio. Ogni martedì un nuovo episodio fino al 4 marzo, per un totale di 8 puntate per la prima stagione.

Paradise, la trama

Il Presidente degli Stati Uniti, Cal Bradford (James Marsden), viene ritrovato morto dal capo della sicurezza, l’agente dei Servizi Segreti Xavier Collins (Sterling K. Brown). Determinato a scoprire la verità dietro l’omicidio, Xavier si ritrova coinvolto in un’indagine che sembra un classico thriller politico, ambientato in una comunità di élite. Tuttavia, nulla è come sembra. Tra intrighi politici, misteri irrisolti e un’ambientazione claustrofobica, Paradise si rivela un thriller avvincente che mescola suspense e fantascienza, lasciando gli spettatori con il fiato sospeso a ogni episodio.

Il “doppio mistero” (contiene spoiler ep. 1)

Già dal primo episodio, la storia prende una svolta inaspettata: quella che sembra Washinton DC in realtà è una cittadina ricostruita in un bunker sotterraneo, e tutti i 25 mila abitanti sono i sopravvissuti a un evento post-apocalittico. Questo colpo di scena trasforma completamente il tono della serie, portando con sé nuovi interrogativi: chi ha ucciso il presidente? Cosa è realmente successo al mondo esterno?

Dan Fogelman ha delineato la trama di Paradise attorno a questi due misteri principali: le circostanze che hanno portato alla creazione del bunker e l’identità dell’assassino del presidente.

La serie utilizza flashback intricati per esplorare le relazioni tra i personaggi principali e per raccontare degli eventi che hanno portato alla creazione del bunker. Questo escamotage narrativo da alla narrazione un ritmo lento ma efficace per mantenere la curiosità dello spettatore, senza annoiare.

Paradise non è solo un thriller avvincente, ma esplora tematiche universali come il conflitto interiore, il peso delle scelte e le dinamiche di potere. Le ambientazioni sono eleganti e sofisticate e la fotografia ha toni freddi e asettici, contribuiscono a creare un mondo visivamente impressionante, dominato da dinamiche di potere e controllo.

I nuovi episodi di Paradise saranno disponibili ogni martedì su Disney+ fino al 4 marzo, quando verrà rilasciato l’ottavo e ultimo episodio della prima stagione. Al momento non ci sono conferme ufficiali su una possibile seconda stagione, ma dato il talento creativo di Dan Fogelman, creatore dell’amata serie This Is Us (con Sterling K. Brown) le probabilità di un rinnovo sembrano alte.

Nel cast: Sterling K. Brown (This is Us, Black Panther, American Fiction), James Marsden (X-Men, Come d’Incanto, Unfrosted), Julianne Nicholson (Tonya, I segreti di Osage County) e Sarah Shahi (Sex/Life, Rosso, bianco & sangue blu).

 

Guarda il trailer di “Paradise”, disponibile su Disney+:

Show CommentsClose Comments

1 Comments

Comments are closed.