72Views

Rai: Of Dogs and Men il docufilm sulla guerra a Gaza
Of Dogs and Men, il docufilm del regista israeliano Dani Rosenberg, in onda stasera su Rai 3. Il racconto della guerra a Gaza, a due anni dall’attacco di Hamas.
È proprio Rai 3 a proporre in prima serata, a distanza di due anni dell’attacco di Hamas, il docufilm Of Dogs and Men. La pellicola, diretta dal regista israeliano Dani Rosenberg, esplora le ferite lasciate dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023.
Of Dogs and Men è ambientato nel kibbutz Nir Oz, a ridosso della Striscia di Gaza, tra realtà e finzione racconta gli eventi accaduti attraverso gli occhi di chi è sopravvissuto.
Tra produzione e proteste
Nella tragica notte del 7 ottobre 2023, è esploso un conflitto che va avanti da anni, sotto gli occhi attenti di tutto il mondo. I media, soprattutto la Rai, hanno seguito le linee editoriali imposte dai capi di stato.
Una narrazione a favore del governo israeliano, contrapposta a piazze gremite di gente a favore della Palestina, il campo di guerra è anche sugli schermi cinematografici. Vedi il film manifesto presentato a Venezia quest’anno: La voce di Hind Rajab (qui la nostra news), ma le altrettante proteste legate agli Oscar 2026 (qui la nostra news).
Proteste iniziate per Of Dogs and Men già a Venezia 81, quando il film fu presentato nella sezione Orizzonti, subito dopo che l’organizzazione Artists For Palestine Italia aveva lanciato una petizione per ritirare dal programma i film israeliani, tra cui anche Why War di Amos Gitai.
Non stupisce quindi la prima visione assoluta di stasera sulla Rai, che ne cura anche la distribuzione, in questo caso in onda su Rai 3. Essendoci una guerra in corso, indipendentemente da come la si pensa sul conflitto, rimane lo stesso giusto parlare di entrambe i fronti e mostrare la tragedia in corso.
Of Dogs and Men, dov’è l’umanità?
Scritto a sei mani insieme a Ori Avinoam e Itay Tamir, il docudramma israeliano è un progetto realizzato in coproduzione internazionale. Girato poche settimane dopo l’attacco, in uno scenario ancora segnato dalle devastazioni, parlano i sopravvissuti del kibbutz.
Davanti alla macchina da presa non c’è un copione, bensì dialoghi improvvisati, che offrono testimonianze autentiche di chi ha visto l’invasione di Hamas con i propri occhi, e sulla sua pelle.
Dar, una ragazza di sedici anni interpretata da Ori Avinoam, che torna tra le rovine del suo villaggio per cercare Shula, il cane scomparso durante il massacro. La giovane è una delle poche sopravvissute, ma sua madre è stata rapita e portata a Gaza, mentre molti abitanti del kibbutz sono stati uccisi o sequestrati.
Tra le macerie del suo mondo, Dar affronta un percorso di dolore e scoperta, spinta dall’amore per il suo animale ma anche dal bisogno di comprendere la brutalità che l’ha circondata.
The Hollywood Reporter, lo ha definito “riflessivo e silenziosamente potente”, lodando Rosenberg per il modo in cui “rispetta le vittime invece di sfruttarne la memoria”.
Of Dogs and Men vi aspetta questa sera in prima serata su Rai 3, lo vedrete? Fatecelo sapere e continuate a seguire l’Almanacco Cinema.