248Views
Wildwood: il ritorno in grande stile di Laika Studios
Dopo anni di silenzio, Laika Studios è pronta a tornare alla ribalta con Wildwood, un ambizioso film d’animazione in stop-motion atteso nelle sale statunitensi nel 2026. L’annuncio segna un importante rilancio per lo studio, noto per capolavori come Coraline e Kubo e la spada magica.
Wildwood: una fiaba dark tra magia e coraggio
Diretto da Travis Knight e scritto da Chris Butler, Wildwood è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2011 scritto da Colin Meloy e illustrato da Carson Ellis. La trama segue Prue McKeel, una ragazza che, insieme al compagno di scuola Curtis Mehlberg, si addentra in una foresta incantata alla ricerca del fratellino Mac, rapito da uno stormo di corvi. Il misterioso regno di Wildwood è popolato da creature parlanti, briganti e forze oscure guidate dalla temibile Alexandra.

Un cast vocale stellare
A rendere ancora più atteso il film è l’impressionante cast di doppiatori. Peyton Elizabeth Lee dà voce a Prue, mentre Jacob Tremblay interpreta Curtis. A interpretare la villain Alexandra troviamo Carey Mulligan, affiancata da grandi nomi come Mahershala Ali, Angela Bassett, Awkwafina, Jake Johnson, Charlie Day, Amandla Stenberg, Jemaine Clement, Tom Waits e Richard E. Grant.
Un progetto ambizioso per uno studio rivoluzionario
Dopo il successo critico ma non commerciale di Missing Link, Laika ha attraversato una fase di riorganizzazione accentuata dalla pandemia. Secondo il CMO David Burke, questo periodo ha permesso allo studio di riflettere e rilanciarsi con un progetto di grande respiro artistico. Wildwood non sarà solo una storia affascinante, ma anche un passo avanti tecnico nella stop-motion, come dimostra il coinvolgimento del leggendario direttore della fotografia Caleb Deschanel, qui al suo debutto nell’animazione.
Wildwood promette magia
Il primo teaser ufficiale ha già catturato l’attenzione del pubblico, rievocando i momenti più iconici della filmografia Laika e introducendo l’atmosfera misteriosa e avvolgente di Wildwood. Per chi ama il cinema d’animazione artigianale e visionario, l’appuntamento è fissato per il 2026: Laika è tornata, e promette meraviglie.
1 Comments
Comments are closed.