Skip to content Skip to footer
portobello

Portobello: la nuova serie di Bellocchio sul caso Tortora

Sono uscite oggi le prime immagini ufficiali di Portobello, la nuova serie di Marco Bellocchio sul caso giudiziario di Enzo Tortora in uscita il prossimo anno.

In occasione dell’anniversario dell’arresto dell’ex conduttore televisivo Enzo Tortora, avvenuto il 17 giugno 1983, sono state pubblicate le prime clip ufficiali di Portobello. Quella diretta da Marco Bellocchio sarà la prima serie originale italiana distribuita da Warner Bros per HBO Max in uscita nel 2026. Realizzata da Our Films, Kavac Film, co–prodotta con ARTE France e The Apartment Pictures, prodotta da Lorenzo Mieli, Mario Gianani e Simone Gattoni.

Divisa in 6 episodi, Portobello, racconta le vicende intorno all’arresto di Tortora per traffico di droga e associazione mafiosa; processato e condannato nel 1985 a 10 anni per poi essere assolto in via definitiva nell’87.Scritta da Marco Bellocchio insieme a Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore la serie punta ad esplorare sia le vicende pubbliche sia le private, che investirono la vita di Tortora dopo e durante le accuse. Raccontando una delle più grandi storie di cronaca di errore giudiziario italiano.

Ad interpretare Enzo Tortora sarà l’attore Fabrizio Gufini, che aveva già collaborato con Bellocchio in Esterno Notte. Gufini si rimette in gioco interpretando quello che dovrà essere un ritratto umano di Tortora, né eroe né martire. Nelle prime immagini rilasciate vediamo il momento dell’arresto di Enzo Tortora dove mostra ai giornalisti le manette esclamando ”Voi giornalisti italiani dovete stare molto attenti a questa vicenda. Guardatela bene tutti, guardatela bene tutti”.

Nel cast troviamo anche Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi, Fausto Russo Alesi.

Le riprese sono iniziate a settembre del 2024 principalmente a Roma, con alcuno scene anche in Campani, Sardegna e Lombardia. Le riprese seguono uno stile documentaristico sotto la fotografia di Francesco Di Giacomo e accompagnate dalle musiche di Teho Teardo.

 

 

 

Show CommentsClose Comments

1 Comments

Comments are closed.