Skip to content Skip to footer
Venom - The Last Dance, Tom Hardy nei panni del simbionte per l’ultima volta

Venom: The Last Dance, Tom Hardy nei panni del simbionte per l’ultima volta

Sony Pictures ha rilasciato il trailer di Venom: The Last Dance, l’attesissimo capitolo che vede Tom Hardy indossare per l’ultima volta i panni del simbionte.

Dopo il primo film del 2018, diretto da Ruben Fleischer (qui la nostra recensione), e il sequel Venom: La furia di Carnage, diretto nel 2021 da Andy Serkis, Tom Hardy torna a vestire i panni dell’iconico simbionte, nato come villain nei fumetti dell’Uomo Ragno, nell’ultimo attesissimo capitolo del Sony’s Spider-Man Universe: Venom: The Last Dance.

Il film è scritto e diretto da Kelly Marcel e vede Tom Hardy, oltre che nei panni del protagonista, anche in quelli di autore del soggetto, scritto a quattro mani con la stessa regista (come già accaduto per il capitolo precedente).

Nel cast, inoltre, appaiono Juno Temple, Chiwetel Ejiofor, Rhys Ifans e Stephen Graham.

Venom: The Last Dance, la trama

Nel film conclusivo della trilogia, Eddie e Venom sono in fuga. Mentre il cerchio si stringe attorno a loro, i due protagonisti sono costretti a prendere una decisione sconvolgente che farà calare il sipario sul loro “ultimo ballo”.

Il trailer suggerisce anche un’esplorazione delle origini di Venom e del suo pianeta natale, Klyntar.

Non solo questo. Il trailer ha visto anche il debutto di Knull, dio dei simbionti, che, secondo i rumor, potrebbe essere interpretato da Norman Reedus, noto per il suo ruolo in The Walking Dead.

Knull è un personaggio direttamente tratto dai fumetti pubblicati dalla Marvel Comics. È raffigurato come una divinità dallo stile un po’ “metal“, che ha creato la necrospada conosciuta come All-Black e la razza aliena dei simbionti, di cui fanno parte Venom, Carnage e Toxin.

Venom - The Last Dance, Tom Hardy nei panni del simbionte per l’ultima volta

E Spider-Man?

Quello che tanti fan si stanno chiedendo, però, è se con quest’ultimo capitolo sia possibile un incontro tra Eddie Brock e Spider-Man.

Hardy, in una recente intervista, ha lasciato intendere che potrebbe esserci la possibilità di vedere lo Spider-Man di questo universo narrativo (come anticipato anche da alcuni rumor sulla trama).

“Sono così entusiasta di questo film, perché siamo diventati molto più grandi. Kelly Marcel e io lavoriamo con Tom Rothman, Sanford Panitch e il loro team alla Sony ormai da 7-8 anni. Abbiamo iniziato dal basso e nessuno sapeva cosa avremmo fatto. Poi, con il secondo film, ci siamo occupati personalmente di tutto: lo abbiamo scritto, lo abbiamo diretto, abbiamo messo insieme la squadra – è stato grandioso! Quella è stata una grande palestra di apprendimento. E sapevamo che i fan ci avrebbero giudicato, perché l’Universo Marvel di Kevin Feige sta andando così bene. Oggi Spider-Man gioca nel campo di Feige alla Marvel, ma anche noi ne abbiamo uno alla Sony! Per me e Kelly è stato importante riversare in questo film tutto ciò che potevamo sfruttare.”

Di certo, i fan più attenti ricorderanno che, in realtà, un pezzetto di questo Venom ha già oltrepassato la barriera Marvel-Sony, staccandosi dal corpo di Eddie nella scena post-credit di Spider-Man: No Way Home, aprendo così la possibilità di un incontro futuro con lo Spider-Man di Tom Holland.

Venom: The Last Dance uscirà nelle sale italiane il 24 ottobre. Nell’attesa, potete guardare il trailer qui sotto per dare un primo sguardo all’attesissimo capitolo finale e al nuovo villain, Knull.

Show CommentsClose Comments

1 Comments

Comments are closed.